Senza parole

Ho guardato dentro una bugia
e ho capito che è una malattia
che alla fine non si può guarire mai
e ho cercato di convincermi
che tu non ce l’hai

E ho guardato dentro casa tua
e ho capito che era una follia
avere pensato che fossi soltanto mia
e ho cercato di dimenticare
di non guardare

E ho guardato la televisione
e mi è venuta come l’impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu
che tu mi rubi l’amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c’era un gran rumore
che non ho più pensato a tutte queste cose

E ho guardato dentro un’emozione
e ci ho visto dentro tanto amore
che ho capito perché non si comanda al cuore

E va bene così
senza parole

E guardando la televisione
mi è venuta come l’impressione
che mi stessero rubando il tempo e che tu
che tu mi rubi l’amore
ma poi ho camminato tanto e fuori
c’era un grande sole
che non ho più pensato a tutte queste cose

E va bene così
senza parole.


Solo che un blog senza parole bisogna che sia fatto molto, molto bene.

Quindi, nell’attesa di progettare e realizzare il Blog del silenzio che parla, per fortuna c’è Vasco.

Vasco è una fonte inesauribile di tutte (proprio tutte) le parole che ti possono servire nel momento esatto in cui ne hai bisogno ma sei troppo ignorante o pigro per trovarle.
Ché a lui gli escono così, da sole come i sogni, e senza parole più che altro ci resti tu davanti alla magia.
E, siccome in questi giorni sto camminando tanto e fuori c’è sempre un grande sole, e ad ogni passo mi si formano nella testa nuove nuvole di pensieri arruffati come i miei capelli senza capo né coda (ma per lo più a forma di cuore), ho pensato di aggrapparmi a lui per provare a buttare fuori almeno una prima impressione di senso compiuto.
Che è proprio quella lì della canzone.
Veh che bravo.


Tra parentesi, io là c’ero.
Orgogliona che non sono altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.